Incarichi specifici nel settore edile

 

IMPRESA

INDIRIZZO

PRESTAZIONI SVOLTE

 

 

PROGRAMMAZIONE ADEMPIMENTI SICUREZZA SUL LAVORO

NOVACO SRL

Via Coppino  - Sassari

Attività svolte, ai sensi dell’art. 33 Sezione III del D. Lgs. 81/08  “ compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione “, saranno le seguenti:

  • Identificazione dei fattori di rischio e loro valutazione ;
  • Identificazione delle misure preventive e protettive ed eventuali sistemi di controllo;
  • Proposizione dei programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
  • Partecipazione alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza.

Predisposizione modulistica per la corretta gestione dell’organizzazione aziendale in materia di sicurezza sul lavoro;

 

 

REDAZIONE DOCUMENTAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO

 

 

Organizzazione aziendale per quanto riguarda gli adempimenti previsti dal D. Lgs. 81/08

Conservazione, archiviazione ed aggiornamento della documentazione inerente organigramma aziendale( incarichi con accettazione, archiviazione della documentazione inerente RSPP, RLS, MC, addetti emergenza ecc, preposti, ecc ).

 

 

Acquisizione e controllo documentazione, redazione documento di valutazione rischi ai sensi dell’art. 28 D. L.vo 81/08 ed aggiornamento del documento nei casi previsti dalla normativa

 

 

Rilievo dati e  redazione  1° stesura POS in osservanza delle prescrizioni di cui all’All. XV del D. L.vo 81/08 e smi

Aggiornamento mensile POS in base alle variazioni intervenute work in progress.

 

 

Rilievo dati e redazione PIMUS sulla base delle opere costruttive in progetto in osservanza delle prescrizioni di cui all’A.ll. XXII del D. L.vo 81/08 e smi

Aggiornamento PIMUS in relazione alle esigenze legate all’installazione di opere provvisionali ed alle variazioni intervenute work in progress.

 

 

Rilevamento strumentale rumorosità  delle macchine e fasi di lavoro e analisi conoscitiva tempi di utilizzo e mansioni per il calcolo di esposizione. 

Calcolo valori di esposizione ed abbattimento in relazione ai DPI in utilizzo e relazione tecnica di  esposizione al rumore in ambiente di lavoro ai sensi del D. Lvo 81/08 Titolo III, Capo II.

 

 

Rilevamento strumentale esposizione dei lavoratori asse mano – braccio e corpo intero mediante strumentazione conforme Standard ISO 5349: 2004 e ISO 2631-1:97

 

 

Calcolo valori di esposizione  e revisione  documento di valutazione rischi di esposizione a vibrazione asse mano-braccio ai sensi del Titolo VIII, Capo III art. 202 , d. lgs 81/2008

 

 

Redazione di valutazione esposizione a rischi chimici  ai sensi del Titolo IX del D.Lgs. del 9 aprile 2008, n. 81

 

 

ATTIVITA’ DI CONTROLLO E VERIFICA TECNICA

 

 

Sopralluoghi di controllo tecnico – operativo con frequenza mensile e verbalizzazione in merito al rispetto delle norme di sicurezza da parte del personale operante in cantiere

 

 

Verifica della congruenza dei piani operativi di sicurezza (POS) delle imprese esecutrici rispetto a quello della affidataria e/o Committente.

 

 

Verifica del rispetto degli standard tecnico-strutturali di legge relativi a attrezzature, impianti, luoghi di lavoro, agenti chimici, fisici e biologici

 

 

Verifica attività di natura organizzativa, quali emergenze, primo soccorso, gestione degli appalti, riunioni periodiche di sicurezza, consultazioni dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

 

 

Verifica attività di sorveglianza sanitaria, attività di informazione e formazione dei lavoratori, acquisizione di documentazioni e certificazioni obbligatorie di legge, periodiche verifiche dell’applicazione e dell’efficacia delle procedure adottate

 

 

IMPRESA

INDIRIZZO

PRESTAZIONI SVOLTE

 

 

 

DOTT. MARIO TICCA SRL

Viale Adua 4  - Sassari

REDAZIONE DOCUMENTAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO

 

 

Organizzazione aziendale per quanto riguarda gli adempimenti previsti dal D. Lgs. 81/08

Conservazione, archiviazione ed aggiornamento della documentazione inerente organigramma aziendale( incarichi con accettazione, archiviazione della documentazione inerente RSPP, RLS, MC, addetti emergenza ecc, preposti, ecc ).

 

 

Acquisizione e controllo documentazione, redazione documento di valutazione rischi ai sensi dell’art. 28 D. L.vo 81/08 ed aggiornamento del documento nei casi previsti dalla normativa

 

 

Redazione di valutazione esposizione a rischi chimici  ai sensi del Titolo IX del D.Lgs. del 9 aprile 2008, n. 81

 

 

Esame postazioni di lavoro VDT in base alle caratteristiche di prescrizione normativa, analisi tempi di esposizione e redazione documento di valutazione dei rischi ai sensi del Titolo VII – D. Lgs. 81/09 e s.m.i.

 

 

Analisi carichi incendio e redazione documento di valutazione rischio incendio per il personale del comparto in esame.

 

 

Rilevamento dati in merito all’organizzazione dell’ambiente di lavoro in materia di gestione delle emergenze e studio procedure applicabili in relazione ai dati rilevati.

Formalizzazione procedure di gestione delle emergenze e definizione compiti di tutte le figure con ruoli operativi in merito alla sua applicazione

 

 

 

 

Rilevamento dati in merito all’organizzazione dei cantieri edili  in materia di gestione delle emergenze e studio procedure applicabili in relazione ai dati rilevati.

 

 

Formalizzazione procedure di gestione delle emergenze e definizione compiti di tutte le figure con ruoli operativi in merito all’applicazione procedure di emergenza nei cantieri edili.

 

IMPRESA

INDIRIZZO

PRESTAZIONI SVOLTE

 

 

 

A T & T SRL

Viale Adua 4   - Sassari

REDAZIONE DOCUMENTAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO

 

 

Organizzazione aziendale per quanto riguarda gli adempimenti previsti dal D. Lgs. 81/08

Conservazione, archiviazione ed aggiornamento della documentazione inerente organigramma aziendale( incarichi con accettazione, archiviazione della documentazione inerente RSPP, RLS, MC, addetti emergenza ecc, preposti, ecc ).

 

 

Acquisizione e controllo documentazione, redazione documento di valutazione rischi ai sensi dell’art. 28 D. L.vo 81/08 ed aggiornamento del documento nei casi previsti dalla normativa

 

 

Redazione di valutazione esposizione a rischi chimici  ai sensi del Titolo IX del D.Lgs. del 9 aprile 2008, n. 81

 

 

Rilevamento strumentale rumorosità  delle macchine e fasi di lavoro e analisi conoscitiva tempi di utilizzo e mansioni per il calcolo di esposizione. 

Calcolo valori di esposizione ed abbattimento in relazione ai DPI in utilizzo e relazione tecnica di  esposizione al rumore in ambiente di lavoro ai sensi del D. Lvo 81/08 Titolo III, Capo II.

 

 

Rilevamento strumentale esposizione dei lavoratori asse mano – braccio e corpo intero mediante strumentazione conforme Standard ISO 5349: 2004 e ISO 2631-1:97

 

 

Calcolo valori di esposizione  e revisione  documento di valutazione rischi di esposizione a vibrazione asse mano-braccio ai sensi del Titolo VIII, Capo III art. 202 , d. lgs 81/2008

 

 

Esame postazioni di lavoro VDT in base alle caratteristiche di prescrizione normativa, analisi tempi di esposizione e redazione documento di valutazione dei rischi ai sensi del Titolo VII – D. Lgs. 81/09 e s.m.i.

 

 

Analisi carichi incendio e redazione documento di valutazione rischio incendio per il personale del comparto in esame.

 

 

Rilevamento dati in merito all’organizzazione dell’ambiente di lavoro in materia di gestione delle emergenze e studio procedure applicabili in relazione ai dati rilevati.

Formalizzazione procedure di gestione delle emergenze e definizione compiti di tutte le figure con ruoli operativi in merito alla sua applicazione

 

 

 

 

Rilevamento dati in merito all’organizzazione dei cantieri edili  in materia di gestione delle emergenze e studio procedure applicabili in relazione ai dati rilevati.

 

IMPRESA

INDIRIZZO

PRESTAZIONI SVOLTE

 

 

PROGRAMMAZIONE ADEMPIMENTI SICUREZZA SUL LAVORO

NOVACAL SRL

Zona Ind.le Predda Niedda - Sassari

Attività svolte, ai sensi dell’art. 33 Sezione III del D. Lgs. 81/08  “ compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione “, saranno le seguenti:

  • Identificazione dei fattori di rischio e loro valutazione ;
  • Identificazione delle misure preventive e protettive ed eventuali sistemi di controllo;
  • Proposizione dei programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
  • Partecipazione alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza.

Predisposizione modulistica per la corretta gestione dell’organizzazione aziendale in materia di sicurezza sul lavoro;

 

 

REDAZIONE DOCUMENTAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO

 

 

Organizzazione aziendale per quanto riguarda gli adempimenti previsti dal D. Lgs. 81/08

Conservazione, archiviazione ed aggiornamento della documentazione inerente organigramma aziendale( incarichi con accettazione, archiviazione della documentazione inerente RSPP, RLS, MC, addetti emergenza ecc, preposti, ecc ).

 

 

Acquisizione e controllo documentazione, redazione documento di valutazione rischi ai sensi dell’art. 28 D. L.vo 81/08 ed aggiornamento del documento nei casi previsti dalla normativa

 

 

Rilevamento strumentale rumorosità  delle macchine e fasi di lavoro e analisi conoscitiva tempi di utilizzo e mansioni per il calcolo di esposizione. 

Calcolo valori di esposizione ed abbattimento in relazione ai DPI in utilizzo e relazione tecnica di  esposizione al rumore in ambiente di lavoro ai sensi del D. Lvo 81/08 Titolo III, Capo II.

 

 

Rilevamento strumentale esposizione dei lavoratori asse mano – braccio e corpo intero mediante strumentazione conforme Standard ISO 5349: 2004 e ISO 2631-1:97

 

 

Calcolo valori di esposizione  e revisione  documento di valutazione rischi di esposizione a vibrazione asse mano-braccio ai sensi del Titolo VIII, Capo III art. 202 , d. lgs 81/2008

 

 

Redazione di valutazione esposizione a rischi chimici  ai sensi del Titolo IX del D.Lgs. del 9 aprile 2008, n. 81

 

 

ATTIVITA’ DI CONTROLLO E VERIFICA TECNICA

 

 

Sopralluoghi di controllo tecnico – operativo con frequenza mensile e verbalizzazione in merito al rispetto delle norme di sicurezza da parte del personale operante in cantiere

 

 

Verifica del rispetto degli standard tecnico-strutturali di legge relativi a attrezzature, impianti, luoghi di lavoro, agenti chimici, fisici e biologici

 

 

Verifica attività di natura organizzativa, quali emergenze, primo soccorso, gestione degli appalti, riunioni periodiche di sicurezza, consultazioni dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

 

 

Verifica attività di sorveglianza sanitaria, attività di informazione e formazione dei lavoratori, acquisizione di documentazioni e certificazioni obbligatorie di legge, periodiche verifiche dell’applicazione e dell’efficacia delle procedure adottate

 

IMPRESA

INDIRIZZO

PRESTAZIONI SVOLTE

 

 

 

SOFINGI SRL

Via Don Minzoni, 21 - Alghero

REDAZIONE DOCUMENTAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO

 

 

Organizzazione aziendale per quanto riguarda gli adempimenti previsti dal D. Lgs. 81/08

Conservazione, archiviazione ed aggiornamento della documentazione inerente organigramma aziendale( incarichi con accettazione, archiviazione della documentazione inerente RSPP, RLS, MC, addetti emergenza ecc, preposti, ecc ).

 

 

Acquisizione e controllo documentazione, redazione documento di valutazione rischi ai sensi dell’art. 28 D. L.vo 81/08 ed aggiornamento del documento nei casi previsti dalla normativa

 

 

Rilevamento strumentale rumorosità  delle macchine e fasi di lavoro e analisi conoscitiva tempi di utilizzo e mansioni per il calcolo di esposizione. 

Calcolo valori di esposizione ed abbattimento in relazione ai DPI in utilizzo e relazione tecnica di  esposizione al rumore in ambiente di lavoro ai sensi del D. Lvo 81/08 Titolo III, Capo II.

 

 

Rilevamento strumentale esposizione dei lavoratori asse mano – braccio e corpo intero mediante strumentazione conforme Standard ISO 5349: 2004 e ISO 2631-1:97

 

 

Calcolo valori di esposizione  e revisione  documento di valutazione rischi di esposizione a vibrazione asse mano-braccio ai sensi del Titolo VIII, Capo III art. 202 , d. lgs 81/2008

 

 

Redazione di valutazione esposizione a rischi chimici  ai sensi del Titolo IX del D.Lgs. del 9 aprile 2008, n. 81

 

 

ATTIVITA’ DI CONTROLLO E VERIFICA TECNICA

 

 

Sopralluoghi di controllo tecnico – operativo e verbalizzazione in merito al rispetto delle norme di sicurezza da parte del personale operante in cantiere

 

 

Verifica del rispetto degli standard tecnico-strutturali di legge relativi a attrezzature, impianti, luoghi di lavoro, agenti chimici, fisici e biologici

 

 

Verifica attività di natura organizzativa, quali emergenze, primo soccorso, gestione degli appalti, riunioni periodiche di sicurezza, consultazioni dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

 

 

Verifica attività di sorveglianza sanitaria, attività di informazione e formazione dei lavoratori, acquisizione di documentazioni e certificazioni obbligatorie di legge, periodiche verifiche dell’applicazione e dell’efficacia delle procedure adottate

 

IMPRESA

INDIRIZZO

PRESTAZIONI SVOLTE

 

 

PROGRAMMAZIONE ADEMPIMENTI SICUREZZA SUL LAVORO

CONSORZIO AERNOT SCRL

Via Coppino - Sassari

Attività svolte, ai sensi dell’art. 33 Sezione III del D. Lgs. 81/08  “ compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione “, saranno le seguenti:

  • Identificazione dei fattori di rischio e loro valutazione ;
  • Identificazione delle misure preventive e protettive ed eventuali sistemi di controllo;
  • Proposizione dei programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
  • Partecipazione alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza.

Predisposizione modulistica per la corretta gestione dell’organizzazione aziendale in materia di sicurezza sul lavoro;

 

 

REDAZIONE DOCUMENTAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO

 

 

Organizzazione aziendale per quanto riguarda gli adempimenti previsti dal D. Lgs. 81/08

Conservazione, archiviazione ed aggiornamento della documentazione inerente organigramma aziendale( incarichi con accettazione, archiviazione della documentazione inerente RSPP, RLS, MC, addetti emergenza ecc, preposti, ecc ).

 

 

Acquisizione e controllo documentazione, redazione documento di valutazione rischi ai sensi dell’art. 28 D. L.vo 81/08 ed aggiornamento del documento nei casi previsti dalla normativa

 

 

Rilievo dati e  redazione  1° stesura POS in osservanza delle prescrizioni di cui all’All. XV del D. L.vo 81/08 e smi

Aggiornamento mensile POS in base alle variazioni intervenute work in progress.

 

 

Rilievo dati e redazione PIMUS sulla base delle opere costruttive in progetto in osservanza delle prescrizioni di cui all’A.ll. XXII del D. L.vo 81/08 e smi

Aggiornamento PIMUS in relazione alle esigenze legate all’installazione di opere provvisionali ed alle variazioni intervenute work in progress.

 

 

Rilevamento strumentale rumorosità  delle macchine e fasi di lavoro e analisi conoscitiva tempi di utilizzo e mansioni per il calcolo di esposizione. 

Calcolo valori di esposizione ed abbattimento in relazione ai DPI in utilizzo e relazione tecnica di  esposizione al rumore in ambiente di lavoro ai sensi del D. Lvo 81/08 Titolo III, Capo II.

 

 

Rilevamento strumentale esposizione dei lavoratori asse mano – braccio e corpo intero mediante strumentazione conforme Standard ISO 5349: 2004 e ISO 2631-1:97

 

 

Calcolo valori di esposizione  e revisione  documento di valutazione rischi di esposizione a vibrazione asse mano-braccio ai sensi del Titolo VIII, Capo III art. 202 , d. lgs 81/2008

 

 

Redazione di valutazione esposizione a rischi chimici  ai sensi del Titolo IX del D.Lgs. del 9 aprile 2008, n. 81

 

 

ATTIVITA’ DI CONTROLLO E VERIFICA TECNICA

 

 

Sopralluoghi di controllo tecnico – operativo con frequenza mensile e verbalizzazione in merito al rispetto delle norme di sicurezza da parte del personale operante in cantiere

 

 

Verifica della congruenza dei piani operativi di sicurezza (POS) delle imprese esecutrici rispetto a quello della affidataria e/o Committente.

 

 

Verifica del rispetto degli standard tecnico-strutturali di legge relativi a attrezzature, impianti, luoghi di lavoro, agenti chimici, fisici e biologici

 

 

Verifica attività di natura organizzativa, quali emergenze, primo soccorso, gestione degli appalti, riunioni periodiche di sicurezza, consultazioni dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

 

 

Verifica attività di sorveglianza sanitaria, attività di informazione e formazione dei lavoratori, acquisizione di documentazioni e certificazioni obbligatorie di legge, periodiche verifiche dell’applicazione e dell’efficacia delle procedure adottate

 

IMPRESA

INDIRIZZO

PRESTAZIONI SVOLTE

 

 

PROGRAMMAZIONE ADEMPIMENTI SICUREZZA SUL LAVORO

CONSORZIO ATIPARK SCRL

Via Coppino - Sassari

Attività svolte, ai sensi dell’art. 33 Sezione III del D. Lgs. 81/08  “ compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione “, saranno le seguenti:

  • Identificazione dei fattori di rischio e loro valutazione ;
  • Identificazione delle misure preventive e protettive ed eventuali sistemi di controllo;
  • Proposizione dei programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
  • Partecipazione alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza.

Predisposizione modulistica per la corretta gestione dell’organizzazione aziendale in materia di sicurezza sul lavoro;

 

 

REDAZIONE DOCUMENTAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO

 

 

Organizzazione aziendale per quanto riguarda gli adempimenti previsti dal D. Lgs. 81/08

Conservazione, archiviazione ed aggiornamento della documentazione inerente organigramma aziendale( incarichi con accettazione, archiviazione della documentazione inerente RSPP, RLS, MC, addetti emergenza ecc, preposti, ecc ).

 

 

Acquisizione e controllo documentazione, redazione documento di valutazione rischi ai sensi dell’art. 28 D. L.vo 81/08 ed aggiornamento del documento nei casi previsti dalla normativa

 

 

ATTIVITA’ DI CONTROLLO E VERIFICA TECNICA

 

 

Sopralluoghi di controllo tecnico – operativo con frequenza mensile e verbalizzazione in merito al rispetto delle norme di sicurezza da parte del personale operante in cantiere

 

 

Verifica della congruenza dei piani operativi di sicurezza (POS) delle imprese esecutrici rispetto a quello della affidataria e/o Committente.

 

 

Verifica del rispetto degli standard tecnico-strutturali di legge relativi a attrezzature, impianti, luoghi di lavoro, agenti chimici, fisici e biologici

 

 

Verifica attività di natura organizzativa, quali emergenze, primo soccorso, gestione degli appalti, riunioni periodiche di sicurezza, consultazioni dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

 

 

Verifica attività di sorveglianza sanitaria, attività di informazione e formazione dei lavoratori, acquisizione di documentazioni e certificazioni obbligatorie di legge, periodiche verifiche dell’applicazione e dell’efficacia delle procedure adottate

 

IMPRESA

INDIRIZZO

PRESTAZIONI SVOLTE

 

 

PROGRAMMAZIONE ADEMPIMENTI SICUREZZA SUL LAVORO

CONSORZIO NOVASIT SCRL

Via Coppino - Sassari

Attività svolte, ai sensi dell’art. 33 Sezione III del D. Lgs. 81/08  “ compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione “, saranno le seguenti:

  • Identificazione dei fattori di rischio e loro valutazione ;
  • Identificazione delle misure preventive e protettive ed eventuali sistemi di controllo;
  • Proposizione dei programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
  • Partecipazione alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza.

Predisposizione modulistica per la corretta gestione dell’organizzazione aziendale in materia di sicurezza sul lavoro;

 

 

REDAZIONE DOCUMENTAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO

 

 

Organizzazione aziendale per quanto riguarda gli adempimenti previsti dal D. Lgs. 81/08

Conservazione, archiviazione ed aggiornamento della documentazione inerente organigramma aziendale( incarichi con accettazione, archiviazione della documentazione inerente RSPP, RLS, MC, addetti emergenza ecc, preposti, ecc ).

 

 

Acquisizione e controllo documentazione, redazione documento di valutazione rischi ai sensi dell’art. 28 D. L.vo 81/08 ed aggiornamento del documento nei casi previsti dalla normativa

 

 

ATTIVITA’ DI CONTROLLO E VERIFICA TECNICA

 

 

Sopralluoghi di controllo tecnico – operativo con frequenza mensile e verbalizzazione in merito al rispetto delle norme di sicurezza da parte del personale operante in cantiere

 

 

Verifica della congruenza dei piani operativi di sicurezza (POS) delle imprese esecutrici rispetto a quello della affidataria e/o Committente.

 

 

Verifica del rispetto degli standard tecnico-strutturali di legge relativi a attrezzature, impianti, luoghi di lavoro, agenti chimici, fisici e biologici

 

 

Verifica attività di natura organizzativa, quali emergenze, primo soccorso, gestione degli appalti, riunioni periodiche di sicurezza, consultazioni dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

 

 

Verifica attività di sorveglianza sanitaria, attività di informazione e formazione dei lavoratori, acquisizione di documentazioni e certificazioni obbligatorie di legge, periodiche verifiche dell’applicazione e dell’efficacia delle procedure adottate

 

IMPRESA

INDIRIZZO

PRESTAZIONI SVOLTE

 

 

PROGRAMMAZIONE ADEMPIMENTI SICUREZZA SUL LAVORO

TERRANIA SRL

s.v. fontana di lu colbu n° 44- Sassari

Attività svolte, ai sensi dell’art. 33 Sezione III del D. Lgs. 81/08  “ compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione “, saranno le seguenti:

  • Identificazione dei fattori di rischio e loro valutazione ;
  • Identificazione delle misure preventive e protettive ed eventuali sistemi di controllo;
  • Proposizione dei programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
  • Partecipazione alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza.

Predisposizione modulistica per la corretta gestione dell’organizzazione aziendale in materia di sicurezza sul lavoro;

 

 

REDAZIONE DOCUMENTAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO

 

 

Organizzazione aziendale per quanto riguarda gli adempimenti previsti dal D. Lgs. 81/08

Conservazione, archiviazione ed aggiornamento della documentazione inerente organigramma aziendale( incarichi con accettazione, archiviazione della documentazione inerente RSPP, RLS, MC, addetti emergenza ecc, preposti, ecc ).

 

 

Acquisizione e controllo documentazione, redazione documento di valutazione rischi ai sensi dell’art. 28 D. L.vo 81/08 ed aggiornamento del documento nei casi previsti dalla normativa

 

 

Rilievo dati e  redazione  1° stesura POS in osservanza delle prescrizioni di cui all’All. XV del D. L.vo 81/08 e smi

Aggiornamento mensile POS in base alle variazioni intervenute work in progress.

 

 

Rilevamento strumentale rumorosità  delle macchine e fasi di lavoro e analisi conoscitiva tempi di utilizzo e mansioni per il calcolo di esposizione. 

Calcolo valori di esposizione ed abbattimento in relazione ai DPI in utilizzo e relazione tecnica di  esposizione al rumore in ambiente di lavoro ai sensi del D. Lvo 81/08 Titolo III, Capo II.

 

 

Rilevamento strumentale esposizione dei lavoratori asse mano – braccio e corpo intero mediante strumentazione conforme Standard ISO 5349: 2004 e ISO 2631-1:97

 

 

Calcolo valori di esposizione  e revisione  documento di valutazione rischi di esposizione a vibrazione asse mano-braccio ai sensi del Titolo VIII, Capo III art. 202 , d. lgs 81/2008

 

 

Redazione di valutazione esposizione a rischi chimici  ai sensi del Titolo IX del D.Lgs. del 9 aprile 2008, n. 81

 

 

ATTIVITA’ DI CONTROLLO E VERIFICA TECNICA

 

 

Sopralluoghi di controllo tecnico – operativo con frequenza mensile e verbalizzazione in merito al rispetto delle norme di sicurezza da parte del personale operante in cantiere

 

 

Verifica della congruenza dei piani operativi di sicurezza (POS) delle imprese esecutrici rispetto a quello della affidataria e/o Committente.

 

 

Verifica del rispetto degli standard tecnico-strutturali di legge relativi a attrezzature, impianti, luoghi di lavoro, agenti chimici, fisici e biologici

 

 

Verifica attività di natura organizzativa, quali emergenze, primo soccorso, gestione degli appalti, riunioni periodiche di sicurezza, consultazioni dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

 

 

Verifica attività di sorveglianza sanitaria, attività di informazione e formazione dei lavoratori, acquisizione di documentazioni e certificazioni obbligatorie di legge, periodiche verifiche dell’applicazione e dell’efficacia delle procedure adottate

                                             

IMPRESA

INDIRIZZO

PRESTAZIONI SVOLTE

 

 

PROGRAMMAZIONE ADEMPIMENTI SICUREZZA SUL LAVORO

VIABILA SRL

S.V. fontana di lu colbu n° 44- Sassari

Attività svolte, ai sensi dell’art. 33 Sezione III del D. Lgs. 81/08  “ compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione “, saranno le seguenti:

  • Identificazione dei fattori di rischio e loro valutazione ;
  • Identificazione delle misure preventive e protettive ed eventuali sistemi di controllo;
  • Proposizione dei programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
  • Partecipazione alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza.

Predisposizione modulistica per la corretta gestione dell’organizzazione aziendale in materia di sicurezza sul lavoro;

 

 

REDAZIONE DOCUMENTAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO

 

 

Organizzazione aziendale per quanto riguarda gli adempimenti previsti dal D. Lgs. 81/08

Conservazione, archiviazione ed aggiornamento della documentazione inerente organigramma aziendale( incarichi con accettazione, archiviazione della documentazione inerente RSPP, RLS, MC, addetti emergenza ecc, preposti, ecc ).

 

 

Acquisizione e controllo documentazione, redazione documento di valutazione rischi ai sensi dell’art. 28 D. L.vo 81/08 ed aggiornamento del documento nei casi previsti dalla normativa

 

 

Rilievo dati e  redazione  1° stesura POS in osservanza delle prescrizioni di cui all’All. XV del D. L.vo 81/08 e smi

Aggiornamento mensile POS in base alle variazioni intervenute work in progress.

 

 

Rilevamento strumentale rumorosità  delle macchine e fasi di lavoro e analisi conoscitiva tempi di utilizzo e mansioni per il calcolo di esposizione. 

Calcolo valori di esposizione ed abbattimento in relazione ai DPI in utilizzo e relazione tecnica di  esposizione al rumore in ambiente di lavoro ai sensi del D. Lvo 81/08 Titolo III, Capo II.

 

 

Rilevamento strumentale esposizione dei lavoratori asse mano – braccio e corpo intero mediante strumentazione conforme Standard ISO 5349: 2004 e ISO 2631-1:97

 

 

Calcolo valori di esposizione  e revisione  documento di valutazione rischi di esposizione a vibrazione asse mano-braccio ai sensi del Titolo VIII, Capo III art. 202 , d. lgs 81/2008

 

 

Redazione di valutazione esposizione a rischi chimici  ai sensi del Titolo IX del D.Lgs. del 9 aprile 2008, n. 81

 

 

ATTIVITA’ DI CONTROLLO E VERIFICA TECNICA

 

 

Sopralluoghi di controllo tecnico – operativo con frequenza mensile e verbalizzazione in merito al rispetto delle norme di sicurezza da parte del personale operante in cantiere

 

 

Verifica della congruenza dei piani operativi di sicurezza (POS) delle imprese esecutrici rispetto a quello della affidataria e/o Committente.

 

 

Verifica del rispetto degli standard tecnico-strutturali di legge relativi a attrezzature, impianti, luoghi di lavoro, agenti chimici, fisici e biologici

 

 

Verifica attività di natura organizzativa, quali emergenze, primo soccorso, gestione degli appalti, riunioni periodiche di sicurezza, consultazioni dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

 

 

Verifica attività di sorveglianza sanitaria, attività di informazione e formazione dei lavoratori, acquisizione di documentazioni e certificazioni obbligatorie di legge, periodiche verifiche dell’applicazione e dell’efficacia delle procedure adottate

                  

IMPRESA

INDIRIZZO

PRESTAZIONI SVOLTE

 

 

PROGRAMMAZIONE ADEMPIMENTI SICUREZZA SUL LAVORO

SOGEIM  SRL

Zona Ind.le settore 3  - Ottana

Attività svolte, ai sensi dell’art. 33 Sezione III del D. Lgs. 81/08  “ compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione “, saranno le seguenti:

  • Identificazione dei fattori di rischio e loro valutazione ;
  • Identificazione delle misure preventive e protettive ed eventuali sistemi di controllo;
  • Proposizione dei programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
  • Partecipazione alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza.

Predisposizione modulistica per la corretta gestione dell’organizzazione aziendale in materia di sicurezza sul lavoro;

 

 

REDAZIONE DOCUMENTAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO

 

 

Organizzazione aziendale per quanto riguarda gli adempimenti previsti dal D. Lgs. 81/08

Conservazione, archiviazione ed aggiornamento della documentazione inerente organigramma aziendale( incarichi con accettazione, archiviazione della documentazione inerente RSPP, RLS, MC, addetti emergenza ecc, preposti, ecc ).

 

 

Acquisizione e controllo documentazione, redazione documento di valutazione rischi ai sensi dell’art. 28 D. L.vo 81/08 ed aggiornamento del documento nei casi previsti dalla normativa

 

 

Rilievo dati e  redazione  1° stesura POS in osservanza delle prescrizioni di cui all’All. XV del D. L.vo 81/08 e smi

Aggiornamento mensile POS in base alle variazioni intervenute work in progress.

 

 

Rilevamento strumentale rumorosità  delle macchine e fasi di lavoro e analisi conoscitiva tempi di utilizzo e mansioni per il calcolo di esposizione. 

Calcolo valori di esposizione ed abbattimento in relazione ai DPI in utilizzo e relazione tecnica di  esposizione al rumore in ambiente di lavoro ai sensi del D. Lvo 81/08 Titolo III, Capo II.

 

 

Rilevamento strumentale esposizione dei lavoratori asse mano – braccio e corpo intero mediante strumentazione conforme Standard ISO 5349: 2004 e ISO 2631-1:97

 

 

Calcolo valori di esposizione  e revisione  documento di valutazione rischi di esposizione a vibrazione asse mano-braccio ai sensi del Titolo VIII, Capo III art. 202 , d. lgs 81/2008

 

 

ATTIVITA’ DI CONTROLLO E VERIFICA TECNICA

 

 

Sopralluoghi di controllo tecnico – operativo con frequenza mensile e verbalizzazione in merito al rispetto delle norme di sicurezza da parte del personale operante in cantiere

 

 

Verifica della congruenza dei piani operativi di sicurezza (POS) delle imprese esecutrici rispetto a quello della affidataria e/o Committente.

 

 

Verifica del rispetto degli standard tecnico-strutturali di legge relativi a attrezzature, impianti, luoghi di lavoro, agenti chimici, fisici e biologici

 

 

Verifica attività di natura organizzativa, quali emergenze, primo soccorso, gestione degli appalti, riunioni periodiche di sicurezza, consultazioni dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

 

 

Verifica attività di sorveglianza sanitaria, attività di informazione e formazione dei lavoratori, acquisizione di documentazioni e certificazioni obbligatorie di legge, periodiche verifiche dell’applicazione e dell’efficacia delle procedure adottate

 

IMPRESA

INDIRIZZO

PRESTAZIONI SVOLTE

 

 

PROGRAMMAZIONE ADEMPIMENTI SICUREZZA SUL LAVORO

MAV  SRL

Zona Ind.le settore 3  - Ottana

Attività svolte, ai sensi dell’art. 33 Sezione III del D. Lgs. 81/08  “ compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione “, saranno le seguenti:

  • Identificazione dei fattori di rischio e loro valutazione ;
  • Identificazione delle misure preventive e protettive ed eventuali sistemi di controllo;
  • Proposizione dei programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
  • Partecipazione alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza.

Predisposizione modulistica per la corretta gestione dell’organizzazione aziendale in materia di sicurezza sul lavoro;

 

 

REDAZIONE DOCUMENTAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO

 

 

Organizzazione aziendale per quanto riguarda gli adempimenti previsti dal D. Lgs. 81/08

Conservazione, archiviazione ed aggiornamento della documentazione inerente organigramma aziendale( incarichi con accettazione, archiviazione della documentazione inerente RSPP, RLS, MC, addetti emergenza ecc, preposti, ecc ).

 

 

Acquisizione e controllo documentazione, redazione documento di valutazione rischi ai sensi dell’art. 28 D. L.vo 81/08 ed aggiornamento del documento nei casi previsti dalla normativa

 

 

Rilievo dati e  redazione  1° stesura POS in osservanza delle prescrizioni di cui all’All. XV del D. L.vo 81/08 e smi

Aggiornamento mensile POS in base alle variazioni intervenute work in progress.

 

 

Rilevamento strumentale rumorosità  delle macchine e fasi di lavoro e analisi conoscitiva tempi di utilizzo e mansioni per il calcolo di esposizione. 

Calcolo valori di esposizione ed abbattimento in relazione ai DPI in utilizzo e relazione tecnica di  esposizione al rumore in ambiente di lavoro ai sensi del D. Lvo 81/08 Titolo III, Capo II.

 

 

Rilevamento strumentale esposizione dei lavoratori asse mano – braccio e corpo intero mediante strumentazione conforme Standard ISO 5349: 2004 e ISO 2631-1:97

 

 

Calcolo valori di esposizione  e revisione  documento di valutazione rischi di esposizione a vibrazione asse mano-braccio ai sensi del Titolo VIII, Capo III art. 202 , d. lgs 81/2008

 

 

ATTIVITA’ DI CONTROLLO E VERIFICA TECNICA

 

 

Sopralluoghi di controllo tecnico – operativo con frequenza mensile e verbalizzazione in merito al rispetto delle norme di sicurezza da parte del personale operante in cantiere

 

 

Verifica della congruenza dei piani operativi di sicurezza (POS) delle imprese esecutrici rispetto a quello della affidataria e/o Committente.

 

 

Verifica del rispetto degli standard tecnico-strutturali di legge relativi a attrezzature, impianti, luoghi di lavoro, agenti chimici, fisici e biologici

 

 

Verifica attività di natura organizzativa, quali emergenze, primo soccorso, gestione degli appalti, riunioni periodiche di sicurezza, consultazioni dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

 

 

Verifica attività di sorveglianza sanitaria, attività di informazione e formazione dei lavoratori, acquisizione di documentazioni e certificazioni obbligatorie di legge, periodiche verifiche dell’applicazione e dell’efficacia delle procedure adottate