Servizio di Prevenzione e Protezione

Insieme delle persone, sistemi e mezzi esterni o interni all'azienda finalizzati all'attivita' di prevenzione e protezione dai rischi professionali per i lavoratori.

In tutte le attività il datore di lavoro organizza il servizio di prevenzione e protezione all'interno della azienda o della unita' produttiva, o incarica persone o servizi esterni costituiti anche presso le associazioni dei datori di lavoro o gli organismi paritetici, secondo le regole di cui all'art. 31 del D. Lgs. 81/08.

Tale servizio è composto da un Respeonsabile e, se necessario, da un numero sufficiente di addetti al servizio di prevenzione e protezione. Tali figure possono essere interne o esterne, ove previsto, e devono possedere le capacita' e i requisiti professionali di cui all'art. 32 del D.Lgs. 81/08, ed in numero sufficiente rispetto alle caratteristiche dell'azienda; devono disporre di mezzi e di tempo adeguati per lo svolgimento dei compiti loro assegnati. Essi non possono subire pregiudizio a causa della attivita' svolta nell'espletamento del proprio incarico.

Composizione del S.P.P.:

  • Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP)
  • Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS)
  • Medico Competente  (MC)
  • Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP)
    1. Addetto Primo Socorso
    2. Addetto Emergenza ed Antincendio

 

 

 

 


Crea un sito gratis Webnode