Esposizione dei lavoratori a vibrazioni
La valutazione dell’esposizione al rischio vibrazioni viene effettuata prendendo in considerazione in particolare:
· il livello, il tipo e la durata dell'esposizione, ivi inclusa ogni esposizione a vibrazioni intermittenti o a urti ripetuti;
· i valori limite di esposizione e i valori d'azione specificati nell'art.201 3 del D.Lgs. 81/08;
· gli eventuali effetti sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori particolarmente sensibili al rischio;
· gli eventuali effetti indiretti sulla sicurezza dei lavoratori risultanti da interazioni tra le vibrazioni meccaniche e l'ambiente di lavoro o altre attrezzature;
· le informazioni fornite dal costruttore dell'attrezzatura di lavoro;
· l'esistenza di attrezzature alternative progettate per ridurre i livelli di esposizione alle vibrazioni meccaniche;
· il prolungamento del periodo di esposizione a vibrazioni trasmesse al corpo intero al di là delle ore lavorative, in locali di cui il datore di lavoro è responsabile;
· condizioni di lavoro particolari, come le basse temperature;
· informazioni raccolte dalla sorveglianza sanitaria, comprese, per quanto possibile, quelle reperibili nella letteratura scientifica.